NOME | Daniele Tione |
STRUMENTO/I | Pianoforte |
INSEGNAMENTI |
|
CURRICULUM ARTISTICO | Ha preso parte a numerosi Festival e Rassegne tra le quali : Festival di Umbria Jazz ’92 come gruppo vincitore del Grand Prix du Jazz di Aosta ’91 ( Diego Borotti Quintet), EuroJazz Festival Ivrea, Lecco Jazz, Praga Jazz Festival, Skhodra Jazz Festival, Clusone Jazz, Linguaggi Jazz Torino, EuroJazz Night Oslo, Acqui Jazz, Gorizia Jazz, Jazz a Marghera, Mantova Jazz, Aosta Classica, Radio Classica, Primavera a Biasca (RETE2 Svizzera Italiana), Atelier Musicale Milano, Sotto le Stelle del Jazz Asti, Pino Torinese Jazz, Stagione Teatrale Lugo di Romagna, Stagione Teatrale Teatro Coccia Novara,…………. ……..oltre ad una costante attivita’ nei Jazz Club. Molte sue composizioni sono state diffuse in trasmissioni radiofoniche specializzate, in Italia e all’Estero. |
CURRICULUM DIDATTICO |
|
COLLABORAZIONI | Ha collaborato, tra gli altri, con Tiziana Ghiglioni, Bob Mover, Gianni Basso, Flavio Boltro, Gianni Coscia, Franco Cerri, Claudio Fasoli, Manhu Roche, Kenny Wheeler, Jiggs Whigham, John Riley, Eleina Williams, Andrea Ayassott, Alex Rolle, Maria Pia De Vito… nella veste di interprete della tradizione jazzistica nonche’ come arrangiatore e compositore di estrazione piu’ europea in svariati progetti, dal Piano Solo al duo con le percussioni “Double Vision” o a quello piu’ recente con Alberto Mandarini; dall’equilibrio tra scrittura ed improvvisazione, (tanto nella rivisitazione di Arie Italiane del ‘600 col Quartetto “Belcanto” quanto nelle composizioni originali del progetto “Seven at one Blow” con il quartetto d’archi), alle forme piu’ estemporanee del trio “Sedo”. |
DISCOGRAFIA |
|
TELEFONO | 3470196281 |