NOME | Gianni Virone |
STRUMENTO/I | Saxofono Tenore, Soprano, Alto e Baritono, Flauto e Clarinetto, Arrangiamento e Composizione |
INSEGNAMENTI |
|
FORMAZIONE | Laureato in musica jazz con voto 110/110 e lode al conservatorio “G.Verdi” di Torino comincia la propria formazione presso il Centro Jazz Torino sotto la guida di Diego Mascherpa, Diego Borotti, Roberto Regis e Pino Russo. Nel corso degli anni ha frequentato numerose marsterclass in Italia e all’estero con Airto Moreira, Jerry Bergonzi, Enrico Rava, Dave Liebman, Gianluigi Trovesi, Steve Coleman, Ayn Inserto, Bernard Purdie, Graham Collier, Franco D’Andrea e ha inoltre seguito i corsi tenuti dalla Juilliard School (NY) presso il Conservatorio di Torino. Ha frequentato i corsi estivi di Siena Jazz 2002 e i seminari di Nuoro Jazz e New School University (NY) 2003 studiando con Tino Tracanna, Bruno Tommaso, Claudio Fasoli, Billy Harper, Garry Dial e molti altri. E’ prevalentemente autodidatta nello studio del flauto traverso e del clarinetto e da diversi anni approfondisce la composizione lavorando come arrangiatore e compositore in contesti che vanno dal jazz al pop. Scrive per organici che spaziano dal trio alla grande orchestra. |
CURRICULUM ARTISTICO | Premi e Riconoscimenti
Alcuni festival e rassegne: Torino Jazz Festival (Diane Schuur e Furio di Castri), Europa Cantat (Diana Torto e Harold Lenselink), Festival Gru Village (Tullio De Piscopo e TJO), Due Laghi Jazz Festival (Paul Jeffrey e Thomas Dobler), Moncalieri Jazz (Quadricromia, Gianni Virone Trio), Fandango Jazz Festival, Open World Jazz&Foto Festival (Alberto Mandarini, Laura Conti, Carlo Actis Dato, Giancarlo Schiaffini, ed Enten Eller Orkestra), Levico Jazz Festival, Eurojazz Festival di Ivrea, Festival di Berchidda, Note D’Autore, Alba Jazz, Valtrompia Music Art, Aosta Classica, Padova Suona Jazz, Asti Musica, Piacenza Jazz Festival, Veneto Jazz, Terni in jazz. |
CURRICULUM DIDATTICO | Comincia la propria esperienza di insegnante nel 2003 presso l’Officina Musicale di Chieri e nell’ambito dei corsi organizzati dall’Associazione Amici del Jazz di Finale Ligure. Successivamente insegna a Casa Sonora (Grugliasco – TO) e Max Music (TO) per circa un anno prima di diventare docente di Sax e Armonia Jazz presso la Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo (CN), collaborazione durata sino al 2012. E’ stato docente di sax e clarinetto presso l’Accademia Musicale Torinese nel 2013. E’ attualmente docente presso l’Istituto Musicale Baravalle di Fossano per il quale si occupa inoltre di dirigere e scrivere gli arrangiamenti per l’orchestra ritmo-sinfonica degli studenti che conta più di 100 elementi tra strumenti ad arco, fiati, ritmica e cantanti. Cura i corsi di orchestra, musica di insieme, saxofono e tecnica dell’improvvisazione presso la Casa Della Musica di Portacomaro (AT) nell’ambito del progetto didattico Jazz.ATe da diversi anni è docente del Campus Estivo di Sestriere (TO) organizzato dalla Fondazione Fossano Musica. |
COLLABORAZIONI | Dal 2003 è leader del Gianni Virone trio composto da Mattia Barbieri alla batteria e Davide Liberti al contrabbasso. Collabora da diversi anni come saxofonista e compositore nei gruppi di Luigi Vitale, Alessandro Chiappetta, Alberto Gurrisi, Sergio Di Gennaro e Beppe Barbera. E’ membro stabile dell’ Italian Sax Ensemble e della Torino Jazz Orchestra con le quali ha avuto il piacere di suonare con Gianni Basso, Scott Hamilton, Jimmy Cobb, Philip Harper, Dusko Gojkovic, Terrell Stanford e molti altri. Ha collaborato con Furio Di Castri e Gianluca Petrella nei progetti Under Construction e Welcome con molti ospiti prestigiosi tra cui Roberto Gatto, Antonello Salis, Eric Vloeimans, Maria Pia De Vito, Paolo Fresu, Danilo Rea, Emanuele Cisi, John De Leo e Nguyèn Lè. E’ stato membro della Far Fly Music Community, orchestra omaggio a Luca Flores diretta dal vibrafonista fiorentino Alessandro Di Puccio. Con questo gruppo ha suonato con Piero Odorici, Salvatore Bonafede, Pietro Tonolo, Fabio Morgera e molti altri giovani talenti della scena nazionale. Dal 2014 è endorser della prestigiosa ditta di strumenti a fiato Rampone&Cazzani. |
DISCOGRAFIA | Selezionata:
|
TELEFONO | 328 8897361 |
SITO WEB | www.giannivirone.it/ |