Davide Liberti

    NOMEDavide Liberti
    STRUMENTO/IContrabbasso, Basso Elettrico
    INSEGNAMENTIContrabbasso, Basso Elettrico
    FORMAZIONETriennio a indirizzo jazzistico Conservatorio “Giuseppe Verdi” Torino
    CURRICULUM ARTISTICODavide Liberti, nato a Torino, il 2 ottobre del 1980, inizia lo studio del basso elettrico intorno ai quattordici anni. Incontrato il jazz, folgorato dall’ascolto di Scott LaFaro, a diciotto anni, intraprende lo studio del contrabbasso da autodidatta; successivamente adotta un strumento a 5 corde, che gli permette di sviluppare in maniera ancora più estrema le infinite possibilità timbriche e espressive dello strumento.
    L’intensa attività concertistica, lo ha portato ad esibirsi in numerosi festival e rassegne in Italia (Clusone e Iseo Jazz Festival, Piacenza Jazz Festival, Cagliari Jazz Meeting, Torino Jazz Festival, Jazz Festival di Bologna, Cormons Wine and Peace, Trieste Loves Jazz,etc. etc.) e all’estero (Repubblica Ceca, Bosnia, Francia, Finlandia, Norvegia, Polonia, Croazia, Libano,Albania,Spagna, Belgio, Romania,Germania,Inghilterra, Scozia,).
    CURRICULUM DIDATTICO Insegnante Di Basso Elettrico e Contrabbasso Jazz Scuola di Alto Perfezionamento di Saluzzo
    COLLABORAZIONIRosario Giuliani, Billy Cobham, Randy Brecker, Chad Lefkowitz-Brown, Jay Azzolina, Ron Vincent, George Garzone, Andy Sheppard, Mark Nightingale, Dave O’Higgins, Christian Escoudè, Maurizio Giammarco, Tineke Posta, Xavier Girotto, Alberto Mandarini, Alessandro Chiappetta, Claudio Lodati, Paolo Porta, Max Carletti, Andrea Allione, Flavio Boltro, Fabrizio Bosso, Nico Di Battista, Claudio Chiara, Danilo Pala, Diego Borotti, Gianni Virone, Claudio Filippini, Tullio De Piscopo, Michael Rosen, Roberto Gatto, Gavino Murgia, Bojan Z.
    DISCOGRAFIA

    • Max Carletti trio“8 True Stories”DDE records
      2006

    • “Quadricromia” Gianni Virone, Claudio Filippini, Davide Liberti, Mattia Barbieri
      DDE records, 2006
    • “WaterFlight” Marco Piccioni Quartet
      DDE records,2006
    • “Frammenti”Gianni Virone Trio
      Silta Records, 2010

    • “ Ray HatTrick”
      -Tessarolo-Azzolina quartet. Featuring Ron Vincent
      Lute Records,2010
    • Silvia Cucchi Trio
      “ I Liberti e la Rivoluzione di Ottobre”
      Silta records 2011
    • Fabio Giachino Trio
      ospite Rosario Giuliani
      “Introducing Myself”
      Musicamdo, 2012
    • Fabio Giachino Trio
      “Jumble Up”
      Abeat records, 2012
    • Elis Prodon Ensemble
      “Dois-2”
      JCT 2015
    • Luca Biggio Trio-feat. Flavio Boltro.
      “Blackeye”
      Kalakuta records 2014
    • Fabio Giachino Trio
      “Blazar”
      Abeat Records, 2015
    • Angelica Matveeva
      “Vocalese”
      Chan Puma Records 2015
    • Gianni Virone Trio
      “Change”
      DaVinci,2017
    • Tommaso Starace Harmony Less Quartet
      “Narrow Escape”
      Music Center 2019
    • Fabio Giachino Trio
      “At the Edges of The Horizon”
      Cam Jazz 2019

    RICONOSCIMENTI”International Jazz Competition” in Bucarest, Romania, 2014 Premio “Best Band”.
    Fabio Giachino Trio.
    “Barga Jazz Contest” 2012 primo premio, miglior gruppo con Fabio Giachino Trio
    “Fara Music Jazz Live 2012 primo premio, miglior gruppo concorso con Fabio Giachino Trio
    “Live e Giovani Jazz” indetto da Porsche Italia, 2011 primo premio, miglior gruppo con Fabio Giachino Trio.

    Nel 2012 vince il Premio “Luca Flores” come miglior solista, scelto tra coloro che han partecipato al Barga Jazz Contest 2012

    TELEFONO3475603056

      Contatta Davide Liberti

      Nome.*

      Cognome.*

      Email.*

      Telefono.*

      Messaggio

      Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003

      © 2012 Copyright - Jazz School Torino